VOLETE PORTARCI DONI? LEGGETE QUI ;-)

I regali che vorrete donare ai bambini delle nostre scuole, sono sempre ben accetti. Quando venite a trovarci a Zanzibar o in Tanzania, vi consigliamo di contattarci preventivamente al fine di reperire informazioni su cosa puo’ essere necessario portarci,per evitare di portare cose inutili.

I bambini sono tanti, ne abbiamo piu’ di 100 a Kidoti, e 210 a Kwediboma, per cui ricordate che se portate qualcosa ad un bambino, è necessario regalare a tutti, questa è la nostra regola. Cio’ non significa che dovrete portare per tutti, ma qualora il numero non fosse sufficiente, noi terremo da parte i vostri doni e li consegneremo in un secondo momento, dato che rispettiamo i bambini, le loro famiglie, e il loro “sentire” e le loro emozioni. Quindi riteniamo giusto che i regali siano dati a tutti contemporaneamente.

Potete portarci vestiti, ciabattine, anche se usati;  chiediamo solamente che siano in buono stato, puliti e stirati come se li doveste mettere ai vostri figli. Rispettiamo la dignità delle persone, sempre!

Oltre a questo sono ben accetti palloncini, bolle di sapone, aquiloni, dentifrici e spazzolini, cerotti , garze e disinfettante, matite e gomme, temperini e gessetti e cancellini per le lavagne. Per la cancelleria vi chiediamo di contattarci preventivamente perché ne arriva sempre tanta.

Non portateci caramelle!! Sono vietate, soprattutto perchè i bambini non sono abituati ai nostri dolci e hanno tutti i dentini cariati a causa delle centinaia di caramelle che i turisti gli portano, e loro, il dentista, non se lo possono permettere!

Se volete davvero farci un regalo utile potete sempre donarci del cibo : farine che vi indicheremo e che usiamo per il porridge, frutta, biscotti e succhi, riso e zucchero, che potete comprare direttamente a Zanzibar, aiutando così anche l’economia locale.

COSTRUIAMO LA SCUOLA ELEMENTARE !!!! IMPORTANTE PROGETTO 2023/24

Un importantissimo progetto che abbiamo deciso di portare avanti, è dare continuità all’asilo che abbiamo costruito in savana, a Siginy, in Tanzania, dato che non ci sono scuole vicine e il nostro progetto di prescolarizzazione rischiava di rimanere fine a se stesso se non ci fosse un proseguimento. Le scuole elementari piu’ vicine sono a 40 minuti di moto (non esistono strade e pullman per raggiungerle).

I genitori dei bambini, tanta è la voglia e la necessità di una scuola elementare, hanno cominciato a costruire da soli, pian piano, i mattoni, pur di cominciare a gettare le basi. Sono state fatte le fondamenta e ora noi ci siamo presi l’impegno di portarla a termine e speriamo di poterla inaugurare nell’anno 2024.

Chiediamo quindi a tutti un aiuto per portare avanti questo importantissimo progetto per i 140 bambini che stanno frequentando l’asilo e per quelli che si aggiungeranno.

DISTRIBUZIONE BOX ALIMENTARI

A febbraio 2023, nelle nostre scuole, sia a Siginy in Tanzania, che a Zanzibar, abbiamo effettuato una distribuzione di cibo, per aiutare un po’ le famiglie dei nostri allievi, 126 famiglie a Zanzibar e 140 in Tanzania.

Ogni scuola ha potuto scegliere cosa ricevere e in Tanzania abbiamo deciso di consegnare riso e zucchero, che sono gli alimenti principali per preparare diversi cibi, per un totale di 700 kg di riso e 420 kg di zucchero,

mentre a Zanzibar sono stati dati 500 kg di zucchero, 500 kg di farina per polenta e  500 kg di un altro tipo di farina.

Sovente facciamo delle distribuzioni di box di cibo primario alle famiglie dei nostri bimbi, per aiutarli ad integrare l’alimentazione e la quantità del cibo che assumono. Nei mesi scorsi inoltre c’è stata molta siccità e soprattutto in Tanzania, molti animali non sono riusciti a sopravvivere per la mancanza di cibo, malgrado i masai si spostassero spesso per poter trovare dei pascoli. Questo ha reso molto difficile la loro vita , perché perdendo gli animali, sono venute meno disponibilità economiche ma anche e soprattutto di cibo.

 

 

 

SUPPORTO PER SCUOLA MATERNA “IL GABBIANO”

Da sempre vicini alla realtà dell’infanzia, la Presidente dell’associazione,leggendo dei post su facebook,  a fine dicembre 2022, nota che una delle rappresentanti di classe della scuola per l’infanzia IL GABBIANO di Bellaria-Igea Marina (prov. di Rimini), richiedeva in donazione materiale scolastico e giocattoli per i bambini frequentanti la materna, in quanto privi di fondi.

Contattata la responsabile del plesso scolastico, si accordavano per una lista di materiale necessario da acquistare per la suddetta scuola.

Si è cosi deciso di destinare una quota del 5×1000 per l’acquisto del materiale, per un totale di 125 kg di merce, comprendente: chili di tempere di vario colore, colla, risme di carta, cartoncino colorato e bianco, cartelloni, forbici, cartelline di plastica, penne, matite, colori e altro…per un totale di circa 600 euro.

A gennaio la Presidente è stata invitata ad un incontro con tutti i bambini, in cui ha raccontato chi è Cuori in Viaggio, come opera, dove, e che era arrivata a portare dei doni per la scuola che potessero fargli fare i loro lavoretti.

I bambini, molto interessati anche al discorso del sostegno delle scuole in Africa, hanno fatto tante domande sui loro amichetti in Tanzania e sullo svolgimento delle lezioni in un altro territorio. E’ stato uno scambio interessante ed emozionante, soprattutto per la partecipazione attiva di bambini così piccoli.

I bambini ci hanno regalato un bellissimo cartellone con un grande Grazie rivolto alla nostra associazione.

Non è la prima volta che le scuole del nostro territorio vengono coinvolte nei nostri progetti, in dare o in avere, e Cuori in Viaggio vuole essere sempre vicina ai bambini, di tutto il mondo, quando possibile.

Siamo così contenti di aver potuto dare una mano a questa realtà.

 

NUOVE DIVISE SCOLASTICHE ANNO 2023

Il nuovo anno ha inizio e come sempre, i sarti locali sono al lavoro per cucire pantaloni, gonne e velo per entrambi i nostri asili !!

A kidoti i bambini sono mussulmani e dunque nella scuola le bambine sono tenute ad indossare il velo durante le lezioni, cosa che possono non fare una volta a casa, essendo ancora piccole. Mentre in savana a Siginy, in Tanzania, i bambini sono cristiani e tutti prevalentemente di famiglie masai, per cui le bimbe non hanno il velo ma la loro particolarità è che le femmine hanno il capo rasato.

Con una piccola galleria di foto, vi mostriamo la consegna delle nuove divise scolastiche, di cui come sempre ringraziamo i sostenitori che, grazie al loro sostegno, ci aiutano anche in questo.

 

 

2023: NUOVO ANNO SCOLASTICO. Visite mediche

Ad inizio anno scolastico,appena finite tutte le iscrizioni dei bambini a scuola, effettuiamo il check up medico a tutti i bambini, che comprende la visita generale che tiene conto della salute, del peso, di eventuali problemi fisici o carenze, in piu’ li portiamo dal dentista per il controllo annuale e per eventuali cure da effettuare.

In genere ci avvaliamo di due centri medici che ci supportano nella cura e visita dei bambini, o all’occorrenza di medici che vengono a scuola ad effettuare i controlli piu’ semplici.

Per alcuni dei nostri bambini, l’uscita viene considerata anche un momento di svago, essendo che vanno coi pullman nei centri medici, mentre per qualcuno è momento di tensione per la paura, non avendo mai visto magari un dottore o fatto analisi del sangue. Quindi cerchiamo anche di stare loro vicini e rassicurarli se necessario, ringraziamo per questo i medici che ci appoggiano e per la loro sensibilità nei momenti piu’ critici.

Quest’anno appena iniziate le visite ,ci siamo subito accorti che qualche bimbo aveva segni di varicella. Loro non sapevano neanche cosa fosse, così li abbiamo portati immediatamente dal dottore che fatte le analisi e confermato che lo fosse, ha provveduto a disporre immediatamente l’isolamento dei bimbi da scuola e in questo modo abbiamo bloccato che si diffondesse in tutta la scuola.

Le visite dentistiche invece sono andate piuttosto bene, a parte un ascesso prontamente curato, e qualche piccola carie.

 

 

GITA DI FINE ANNO :2022

A novembre, per la fine dell’anno scolastico, la nostra associazione ha portato tutti i 115 bambini in città, a Stone Town, al parco giochi di KARIAKOO,  a passare una bellissima giornata di giochi e puro divertimento.

Abbiamo affittato tre pullman, e Anna, la nostra vicepresidente, si è occupata del cibo, facendo preparare chapati, mandazi, frutta e succhi per tutti i bambini che, durante la mattinata hanno prima fatto merenda con succhi e biscotti e , successivamente anche il pranzo, tutti insieme con noi volontari presenti.

La mattinata è stata divertente, caratterizzata anche da balli fatti coi bambini, grazie ad uno stereo che era presente nel parco per un evento che ci sarebbe stato  e che trasmetteva musica. Abbiamo scoperto dei veri ballerini tra i bambini, che si sono divertiti a far ballare tutti i volontari.  I bambini hanno potuto fare un giro su diversi giochi e anche sulla ruota panoramica.

Come sempre è stato un bel momento anche per salutare i bambini che hanno concluso questo ciclo e andranno alle elementari a gennaio prossimo. Per loro è un momento di uscita e di esplorazione anche del territorio, dovendo fare il tragitto in pullman e guardare fuori dal finestrino e vedere cose

che per molti di loro risultano nuove.

 

NUOVE KIBANDE E DUE NUOVE ALTALENE

Ottobre 2022:  in questo mese abbiamo potuto realizzare due progetti, ricostruire due kibande presenti all’interno del giardino dell’asilo di Kidoti che, a causa delle piogge e dell’usura, erano ormai diventate pericolose dato in quanto in molti punti il legno era rovinato o marcito e sporgevano dei chiodi. In piu’ mancavano dei gradini per salirci. Una delle kibande inoltre aveva i pali che la reggevano usurati ed era caduta del tutto.

Abbiamo rifatto anche le altalene con un materiale piu’ resistente visto che è anche il gioco prediletto di tutti i bambini,e spesso le catene si rompono .

Abbiamo lanciato un SOS  sui social che prontamente è stato accolto e nel periodo di permanenza a Zanzibar, la nostra squadra ha potuto seguire i lavori e vederne l’installazione in tempi record.

 

VISITE MEDICHE E DENTISTICHE -2022

Come ogni nuovo anno, si aprono le porte per le visite mediche e dentistiche. All’asilo di Kidoti abbiamo avuto 11 bambini con la varicella, per fortuna abbiamo riconosciuto immediatamente i sintomi e questo ha fatto si che si diffondesse tra tutti i bambini, siamo riusciti ad isolarli e contenere la malattia, che è stata prontamente curata. Ci sono purtroppo problemi con i “funghi” della pelle di cui i bambini puntualmente soffrono, dovuti alla scarsa igiene per mancanza soprattutto di acqua e servizi igienici nelle loro case.

Siamo riusciti poi a fare anche le consuete visite dentistiche portando tutti  i bambini all’ambulatorio della dentista che ci segue ormai da tempo e curato un ascesso e qualche piccola carie; tutto sommato i bambini sono stati trovati in salute.

 

NUOVE DIVISE SCOLASTICHE -2022

L’anno 2022 ha visto l’apertura del nostro asilo a Kwediboma, nella savana della Tanzania, con 2 classi con 140 bambini, e un nuovo anno scolastico a Kidoti, a Zanzibar, con 130 bambini suddivisi in 3 classi.

Le divise saranno blu e rosse in savana, con aggiunta di un maglioncino verde in quanto in questa zona le temperature si abbassano, e rosse col velo giallo a Zanzibar.

0