GITA SCOLASTICA DI FINE ANNO 2020

Malgrado l’anno molto particolare che ha segnato tutti particolarmente in Italia, per il covid, la vita è andata avanti e abbiamo garantito comunque una sorta di serenità e continuità per questi bambini.

E come ogni anno, abbiamo regalato una gita a fine anno scolastico, con relativo pranzo incluso al parco giochi in città a Stone Town. La nostra referente Tatiana che vive sull’isola in questo periodo, ha seguito i bambini per tutta la giornata, molto felici di partecipare a questa uscita.

VISITE MEDICHE E DENTISTICHE -2020

Anche per il 2020, abbiamo fatto il nostro solito controllo annuale ai bambini, che si realizza in due step: le visite mediche con check up completo e controllo del peso e dei valori base , e di seguito la visita dentistica e relative cure, se necessarie, con il supporto dei medici locali che ci seguono.

Il problema piu’ grosso rimane sempre quello della pelle e dei cosiddetti “funghi”, date le scarse condizioni igieniche in cui vivono le famiglie dei nostri bambini (in case di fango ,senza acqua né luce) e all’occorrenza, in casi piu’ gravi, siamo intervenuti facendoci carico del trasporto e delle spese mediche per poterli curare.

Riguardo alle cure dentistiche, sono stati portati dalla gentilissima Dottoressa Areti, che ha visitato tutti i bimbi e predisposto una seconda visita in casi di carie da curare. Ci sono state rilasciate le cartelle mediche in modo che alla prossima visita, possa vedere se ci sono stati dei cambiamenti.

I bambini sono andati allegramente, considerando questo evento come una “gita”, avendo dovuto prendere il pulmino, e hanno ascoltato con attenzione cio’ che veniva loro spiegato riguardo ai denti, alla loro pulizia, e agli esami che avrebbero eseguito per controllarli. Solo una bimba era visibilmente spaventata credendo chissà cosa sarebbe successo ed è stato necessario rassicurarla, coccolandola un po’. Chiediamo pertanto ai visitatori e ai turisti di non riempire di caramelle i bambini perchè “sono bambini” ma rispettare il fatto che siamo in Africa, hanno difficilmente accesso a dentisti e cure, e le nostre caramelle fanno solo danni.

AIUTI SOLIDALI AL REPARTO MATERNITA’ DI KWEDIBOMA

AIUTI PER IL REPARTO MATERNITA’ DI KWEDIBOMA :

CONSEGNA DI ABITI E MATERIALE PER NEONATI IN TANZANIA- 2020

La nostra carissima vice presidente Anna Nardo è a Kwediboma , in Tanzania, dove ha portato aiuti al reparto maternità dell’ospedale ,donando vestitini, biberon, ciucci, pannolini,garze  e vario materiale medico per neonati, che ci era stato donato da un’azienda italiana.

Il posto è gestito da Suor Matilda, che si occupa delle mamme che arrivano qui per partorire, e Suor Alberta che è una delle responsabili.

All’interno di questa struttura e’ presente anche un orfanotrofio.

Anna è ora attiva in Tanzania ad occuparsi di progetti importanti che riguardano sempre i bambini.

La nostra visita è stata accolta con tante emozioni e felicità da parte delle mamme.

Ringraziamo tutti voi per il sostegno che ci date e che ci aiutate a fare tutto ciò,

aiutando tante mamme in difficoltà.

 

CREIAMO GIOCHI FATTI IN CASA

COME CREARE GIOCHI FATTI IN CASA

 Come potrete immaginare, in Tanzania non c’è tutta questa varietà di giochi che abbiamo in Italia, e neanche le disponibilità economiche a dire il vero, delle famiglie, per poterli acquistare. Le necessità primarie sono altre, bisogna pensare prima al cibo, a come sfamare la propria famiglia, poi alla salute. le necessità dei bambini, come il diritto al gioco, purtroppo non sono neppure considerate.

E’ stata così organizzata una bellissima giornata con le insegnanti e le mamme, con delle maestre arrivate dalla città, che hanno insegnato a mamme e bambini, come creare giochi con materiale di riciclo

Mattinata interessante e costruttiva anche per noi, che allo stesso tempo, eravamo in diretta in videocall con la scuola elementare di Cesenatico, nostri sostenitori, che hanno assistito a qualche spezzone di questa giornata, rendendo così noto ai bambini italiani di quanto a volte non sia affatto scontato il possedere cose e come poterle creare anche da soli ed essere dei bimbi felici con davvero poco.

MERENDIAMO INSIEME?

MERENDIAMO INSIEME??
Uno dei momenti piu’ importanti nella scuola, per i nostri bambini, è sicuramente il momento della merenda. Ogni giorno garantiamo ad ogni bimbo  una sostanziosa merenda, che equivale ad un pasto, che è quello che a Zanzibar chiamano uji (porridge), composto da 2 tipi di farina, zucchero e spezie. Questa merenda è proteica e nutriente e i bambini ne vanno ghiotti.  Tutti i giorni, a turno, le mamme vengono a cucinarlo per loro durante l’intervallo.
Quando i turisti che vengono a trovarci ci chiedono cosa poterci regalare, a seconda del bisogno, rispondiamo cosa ci serve (per questo chiediamo di contattarci in anticipo, in modo da mirare gli acquisti e non portare a caso  quello che non potrebbe servire). Spesso chiediamo proprio di portarci il cibo, che possono essere appunto le farine, lo zucchero e le spezie, oppure la frutta, i succhi, i biscotti. Almeno una volta a settimana vogliamo offrire ai bambini una merenda alternativa, in modo da integrare anche la loro alimentazione , e variamo con un misto di frutta, oppure con quello che chiamiamo il “banana day”, composto appunto da banane, biscotti e succo di mango. Un altro dono che potete farci sono riso e fagioli, anche questo è un pasto alternativo che ogni tanto serviamo ai bambini.
Vuoi fare un regalo ai nostri bambini? Per noi il cibo è la spesa piu’ importante ogni mese, ma anche quella piu’ necessaria per loro, che spesso hanno proprio carenze alimentari. Puoi decidere di portarcelo personalmente se verrai a trovarci nelle nostre scuole, oppure fare una donazione tramite bonifico o paypal, ed essendo una donazione liberale potrai anche avere la ricevuta per detrarla da

lla denuncia dei redditi.

Regalaci una merenda, il cibo è sempre un gran bel dono!
Contattaci alla nostra mail:

La prima gita dei bimbi di Kidoti- 2018

PRIMA GITA SCOLASTICA DEI BAMBINI: 2018

Durante la nostra permanenza a Zanzibar, ci eravamo ripromessi di fare un regalo ai bambini e Patrizia, la nostra presidente, con la  figlia e socia Sofia, e un’altra fondatrice della nostra associazione, Patrizia, hanno deciso di regalare questa gita ai bambini. Una cosa che non era ancora mai stata fatta con questi bimbi, portarli fuori dal loro asilo e dal loro villaggio che pur essendo a pochi km dal mare, molti non avevano mai visto.  Le maestre hanno fatto tutta la preparazione del cibo, preparando tutta la mattina gli ingredienti per il riso pilau, lo hanno cucinato, e mentre i bambini giocavano aspettando di andare, ci godevamo la frenesia dei bambini che per la prima volta abbiamo visto agitati ed euforici per questa strana e diversa mattinata. Abbiamo acquistato tutto il cibo, le bevande, prenotato il pullman e aspettato che tutto fosse cotto. I bambini sono andati a prendere dei grandi piatti da portare con noi e abbiamo messo tutto il cibo dentro un bidone che lo contenesse e abbiamo caricato tutto su due pullman. E’ stato emozionante vedere i loro visi appiccicati ai vetri a guardare il paesaggio che scorreva, cosa c’era “fuori”, vedere le auto, i paesi con i loro negozietti. Le maestre li hanno fatti cantare durante il tragitto dall’asilo all’Acquario, la nostra meta, perchè volevamo che vedessero anche cio’ che il loro territorio offre, gli animali esistenti e arricchire la loro conoscenza.
Una volta arrivati, abbiamo cercato un posto dove poter stare tutti insieme e ci siamo sistemati a terra, le maestre hanno fatto i piatti ad ogni gruppo di bambini che sono stati messi in cerchio, abbiamo distribuito loro l’acqua e abbiamo mangiato coi bimbi, per terra, con le mani. I bambini ridevano perchè noi non riuscivamo a mangiare con le mani come loro, appallottolando il cibo , ma lo sbriciolavamo un po’ e a loro sembrava strano, ma anche questo è stato bello. Poi abbiamo dato anche dell’aranciata a fine pasto e infine abbiamo fatto tre gruppi; un gruppo alla volta siamo entrati all’acquario con la guida che racontava la vita delle  tartarughe, di cio’ che stavano vedendo, hanno fatto dare loro del cibo , hanno spiegato loro il riciclo della plastica facendo vedere delle composizioni che erano state fatte.
Insomma i bambini erano davvero eccitati, e noi emozionatissime con loro, cii luccicavano gli occhi a guardarli così estasiati e felici, poi vederli mettere i piedini nell’acqua…un’altra cosa che sembrava una meraviglia. Ci è dispiaciuto tornare indietro, quando è stato il momento, e gli abbracci dei bambini sono stati la cosa piu’ bella.
Un’esperienza unica, non so se piu’ per noi che per loro. Di sicuro rimarrà nei nostri ricordi piu’ “forti” ,per tutte le emozioni che ci ha fatto vivere questa giornata meravigliosa.

 

0